Giovedì 21 Marzo 2019, tre giorni dopo….
Nulla c’è più da dire, sto già pensando al prossimo anno. Di solito le mie sorelle non devono scervellarsi troppo per farmi i regali, che sia Natale o compleanno, le avviso a tempo debito su ciò che mi serve e loro, bravissime nel cogliere i miei gusti e i miei desideri, arrivano puntuali con il regalo. Tradotto, in pratica, mi compro quello che mi serve, lo impacchetto, lo porto a casa di mamma e papà e il giorno fatidico, la mamma mi telefona: stasera passi che c’è un regalino per te? E io entro, spalanco la bocca come se avessi visto una sorpresa che mai mi sarei aspettata, recupero il mio pacchetto, corredato di busta per rimpinguare la cassa di ciò che avevo “anticipato”, e allegra torno a casa. Mamma e papà, però, la sorpresa me la fanno sempre, un fiorellino e il loro congruo contributo al regalo sopra descritto. Che felicità aver aspettato questo 18, che poi è scappato via a grandi passi ma mi ha lasciato bellissimi ricordi, doni e amore!

Nota doverosa: un enorme grazie anche alle mie cognate e ai miei cognati e a mia suocera che tra meravigliosi fiori delicatamente confezionati e una casacca da cuoco stupenda mi hanno fatto camminare due metri sopra il cielo!


SUGGERIMENTO:
questa è la classica crostata di marmellata, impreziosita solo da una nota di frutta fresca che non fa mai male. La farina di pistacchi nella sfoglia è il tocco “diverso”. Potete decidere di mettere la marmellata che più preferite, abbinate alla marmellata di albicocche la frutta fresca come mele, albicocche e pesche; alla marmellata di more o frutti di bosco optate per il frutto della passione, il kiwi e la banana; alla marmellata di fichi aggiungete uva e frutta secca


Ingredienti:
pasta frolla al pistacchio vedere qui
1 barattolo di marmellata alle arance di Sicilia
Frutta fresca a scelta
1 pizzico di cardamomo
pezzetti di pistacchio tritato
Dopo aver preparato la frolla (vedere qui) avvolgerla in pellicola e tenerla da parte in luogo fresco. Lavare e asciugare la frutta che preferite, vanno bene, frutti di bosco o fragole, mele, arance e limoni. Stendere la frolla lasciandone da parte un pezzetto e ricoprire uno stampo quadrato dai bordi non troppo alti. Spalmare tutta la marmellata e cospargere con un pizzico di cardamomo e i pezzetti di pistacchio tritato. Intrecciare con la pasta avanzata delle strisce o preparare delle stelline o cuoricini con gli stampini da mettere sulla marmellata qua e là. Infornare a 180° per 30 minuti. Fare la prova con lo stecchino se la pasta è ben asciutta. Una volta che la torta è fredda, aggiungere la frutta fresca in un angolo della torta e spruzzatela di gelatina spray per non farla annerire.
Penso proprio che se sono buone tanto quanto sono belle le foto sicuramente sono squisite .Sono tentata di autoinvitarmi perchè mi è venuta una certa acquolina……………Comunque tanti auguri di buon compleanno (ho capito bene?) e buona serata .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rosatea! Si hai capito bene, ho compiuto gli anni e devo dire che tre crostate mi hanno fatto consumare parecchie energie! Ma pensa che le mie sorelle e i miei genitori ancora non le hanno provate e questo we le dovrò rifare! Ti invito se vuoi!! Grazie del commento, sei sempre la benvenuta!
"Mi piace""Mi piace"
é il rischio che corri nel pubblicare certe leccornie ,poi devi accontentare la tua famiglia al completo. Molto golosa vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si golosi ma molto gentili! La mia mamma per esempio prova qualsiasi cosa esperimento o piatto che cucino dandomi tantissime idee e critiche costruttive!! Le mie sorelle sempre pronte a provare mentre il mio papà non sbaglio mai se gli porto dolci… il resto lui è molto tradizionalista!! Insomma siamo una famiglia normale e molto unita!!
"Mi piace""Mi piace"
Wow this is exquisite and sounds delicious!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
You bet!!! Thanks Diane you are always so kind!
"Mi piace"Piace a 1 persona