Crostate, affetti, hobbies e il 18 a grandi passi……. (gli impasti)

Sento i miei anni scivolare silenziosi, portandosi appresso infinite frasi, spesso lasciate metà, sbagliate, altre non dette, pentite e assopite. Ci sono foto, sbiadite a volte, sgualcite e non ben definite, altre invece limpide, lucenti di gioie incontenibili, d’istanti interminabili, di luoghi incantevoli. E poi ci sono i bagagli, pesanti di grandi esperienze, ingombranti zavorre, accatastate nei meandri lontani dei miei anni a fare da base, come granitici scalini da salire piano, lasciandosi dietro ore insignificanti e, senza rammarico, prestamente dimenticate; come un dono da scartare con delicatezza, la mia vita dapprima è avvolta da carta lucente che attrae e inganna, ma che serve solo da contorno, rivelatosi poi sensibilmente inutile. Cosicché, in questi lunghi anni, ispirata da concreta autoironia e con spensieratezza da fanciulla mai cresciuta, lentamente, tolgo, scarto e ammucchio di lato, arrivando al fulcro, alla vera essenza, al gradito regalo. Tanti anni, è vero, ma dopo aver scremato, delineato e stabilito, solo sorrisi e dolci ricordi, solo certe e concrete bellezze, solo vere e leali parole, mi rimangono agganciate, salde e devote. Non spendo mai troppe energie per raccontare me stessa, ma oggi mi sento di voler esprimere gioia, felicità e gratitudine a questa mia vita tranquilla, serena e un po pazza, tra affetti sinceri, straordinari hobbies e dolcissime crostate, mettendomi qui, in attesa trepidante, ad aspettare l’arrivo del 18, che fra poco si affaccerà, passerà e andrà via ancora una volta.

Due impasti diversi per la base:

-Pasta frolla e “farina” di pan di stelle
-Pasta frolla con farina di pistacchi

Ingredienti per la frolla al pan di stelle:
100 gr di zucchero
200 gr di burro
100 gr di biscotti pan di stelle finemente tritati ridotti a farina
200 gr di farina per crostate
1 uovo

Ingredienti per la frolla alla farina di pistacchi:
100 gr di zucchero
200 gr di burro
50 gr di farina di pistacchi
250 gr di farina per crostate
1 uovo

PASTA FROLLA:
Per la preparazione della pasta frolla classica, iniziare a lavorare con le mani o con la planetaria, lo zucchero con il burro morbidissimo. Aggiungere poco per volta la farina e eventualmente il “sapore” che avete deciso di dare (la farina di pistacchio, i biscotti ridotti in polvere, il cacao in polvere, la vanillina, il liquore d’anice….ciò che la ricetta prevede). Quando la farina è incorporata, aggiungere l’uovo che per gli intolleranti può essere sostituito da 50 ml di latte. Ottenere una palla morbida ma elastica, che non si appiccica alle mani. Avvolgerla in pellicola

La pasta frolla si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni. In alternativa si può congelare per 1 mese al massimo.

CROSTATA CON FROSTING AL MASCARPONE E AMARETTI

CROSTATA CON MARMELLATA AGLI AGRUMI E ZENZERO E FRUTTA FRESCA

CROSTATA ALLA MARMELLATA D’ARANCIA

Continua domani……..

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: