E’ necessario, si … è necessario che io prenda il sole e mi asciughi finalmente le ossa. E’ necessario che io mi riposi, dopo tutto, fagocitata dalla sdraio e sparisca tra le trame del tessuto, come curioso camaleonte. E’ necessario che prenda del tempo per me stessa e chiuda delicatamente gli occhi, non per schiacciare un pisolino, ma per far riposare la mente e ascoltare ciò che mi circonda. I rumori più forti prevalgono subito: il rombo di una moto sulla strada lontana, nitido e roboante; vocii di persone a spasso, che si scherniscono tra loro, sovrastando i cinguettii insistenti della massiccia riunione di condominio che si sta svolgendo sopra la mia testa, tra le frasche verdeggianti dell’enorme quercia. Un abbaio acuto e strisciante che si insinua nella brezza, che va e poi torna, confondendo l’aria; un ronzio, risveglio atteso della natura, che mi ricorda la vita, i fiori e i colori che ora non vedo, nel buio delle mie pupille. E’ necessario anche, che prima o poi. prepari cena, ma la mia voglia di riposo ha causato un danno irreparabile: niente spesa, niente cibo, niente cena. Balzando in piedi con scatto felino, con l’istinto di sopravvivenza innato, affetto i quattro pomodorini che si son salvati dall’ultimo sterminio di verdure, e tra fantasia e semplicità, con tre ingredienti e nulla di più, faccio di necessità virtù!

SUGGERIMENTO:
una pasta semplicissima e gustosissima. La ‘nduja da quel tocco di piccante molto particolare e con questa dose è un equilibrato sentore, ne troppo forte, ne inesistente. Se siete amanti del piccante più accentuato nessuno vi vieta di calcare la mano con la ‘nduja!

CURIOSITÀ:
La ‘nduja è un insaccato calabrese di consistenza morbida e dal gusto particolarmente piccante. Il nome ‘nduja è collegato ad altri due particolari tipi di insaccatio il piemontese salam dla doja e la francese andouille, da cui la ‘nduja prende il nome. Tutti questi termini traggono origine dal latino “inductilia”. La ‘nduja è un alimento tipicamente associato a tutta la Calabria, ma sembrerebbe nato soprattutto a Spilinga

AGNOCASTO:
(Marocco)
Questa piccola bacca, dal gusto leggermente amarognolo, viene chiamata anche pepe del monaco, in quanto è conosciuta dal Medioevo, utilizzata dai monaci europei per insaporire le pietanze. L’agnocasto, è una pianta tipica della zona del Mediterraneo dove c’è un elevato tasso di umidità. È detta anche falso pepe per via dei suoi frutti che, una volta essiccati, assomigliano alle bacche di pepe. Si sposa bene su stufati, arrosti e grigliate di carni bianche.


RICETTE GOLOSE
Gli accostamenti che si possono fare con la ‘nduja sono innumerevoli ma prima di tutto un suggerimento molto importante: non soffriggerla mai perché brucia facilmente, ma aggiungerla sempre a fuoco spento nei sughi o nelle preparazioni calde. Provatela sulle patate bollite e schiacciate, o nel ragù, o nella salsa ai quattro formaggi, o sulla pizza (un classico), o sul pane abbrustolito. Altri fantastici piatti sono:
gnocchi di patate, pomodoro, scamorza e ‘nduja
fiori di zucca ripieni di stracciatella e ‘nduja
grissini di pasta sfoglia spalmata di ‘nduja
zuppa di fagioli e ‘nduja
polpette di melanzane e ‘nduja
uovo al tegamino con ‘nduja

Ingredienti per 3 persone:
300 gr di spaghettoni grossi Rummo
400 gr di pomodorini cigliegino
2 cucchiaini da caffè di ‘nduja
un filo di olio extravergine oliva
sale
agnocasto grattugiato al momento
foglie di origano fresche

In una capiente pentola portare l’acqua salata in ebollizione e cuocere gli spaghetti. Lavare, asciugare e tagliare a metà i pomodorini. Capovolgendo la metà su di un tagliere, affettare sottilmente i pomodori, poi ridurli a pezzetti piccoli. Scaldare un filo di olio extravergine in una pentolina, tuffare i pomodorini con qualche fogliolina di origano fresco, un pizzico di sale e cuocere a fiamma alta per 5 minuti. Spegnere il fuoco, aggiungere la ‘nduja, e mescolare. Scolare gli spaghetti. Condire nella stessa padella amalgamando bene, gli spaghetti con il sugo di pomodoro e ‘nduja, servire spolverizzando di agnocasto, un filo d’olio e foglie di origano fresco.
Si.Alessia
Il mio osso è asciutto? ? …🤔🤔
"Mi piace"Piace a 2 people
😂😂 si Takashi! ☀️☀️ il sole finalmente mi asciuga!!! 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sole → ossa??💀💀🧐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non capisco〜〜〜😱☠️☠️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Takashi ti spiego : è un modo di dire… in questi giorni ha piovuto ☔️☔️💦 così tanto che quasi avevo le ossa bagnate…. ora il ☀️☀️ sole le asciuga. È un modo divertente di vedere le cose
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍 comprendere il〜〜😆👏👏
"Mi piace"Piace a 2 people
Stefano— mail— dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
✌️✌️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🍝😋✌️
Hahahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊 🍝🍝🍝
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mangio piccante però l’aspetto è invitante
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Se proprio non ti piace il piccante in effetti non vanno bene x te, ma se un pizzico non ti da fastidio, questi sono piuttosto “leggeri”! Grazie x il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
Se posso lo evito volentieri. Dico ottimi sulla fiducia! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio tanto! 🙏🏻 a presto nei tuoi favolosi borghi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Looks so beautiful & delicious!
"Mi piace"Piace a 2 people
😋😋😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Questo è spaghetti come un sole!
"Mi piace"Piace a 2 people
☀️ esatto!! 😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Finalmente sembra che sia arrivato un po’ di sole, oggi anche io sono riuscita a goderne 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Siii finalmente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Looks so good! Great recipe 🙂♥️
"Mi piace"Piace a 3 people
Thanks !!! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio oggi attraversando la Calabria ho rinnovato la mia scorta, io abbondo, non trovo che sia molto piccante o i miei anni di vita calabrese mi hanno abituata a sopportarlo bene.
"Mi piace"Piace a 2 people
Giovanna wow che bello!! Ah come mi piacerebbe comprarla sul posto!! Io la trovo fantastica e devo dire che hai ragione… anche per il mio gusto non è poi così piccante, ma forse per alcuni palati si. Grazie mille x il commento!! 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Spaghetti is my favorite food while whatching Serie-A League on TV. But I only made it instantly and simply.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hi Donny! Spaghetti is my favorite pasta ! I love there !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice Alessia….. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li adoro!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche io 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
nice blog – you‘re welcome

"Mi piace"Piace a 1 persona
HO DIMENTICATO QUESTA SETTIMANA;
bel fine settimana desiderare !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma anche a te!!! Buon fine settimana!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona