Finalmente estate! La volevamo, eravamo lì a lamentarci del freddo, della pioggia, della primavera che non c’è stata. Tutti a brontolare ed eccola, impetuosa e dirompente. Amo l’estate, il caldo, l’afa, il senso di oppressione anche all’ombra di una pianta, i vestiti appiccicati dall’umidità, l’auto a tremila gradi che si trasforma in una sauna gratuita. Adoro la sensazione dell’acqua gelida sui polsi per abbassare la temperatura corporea e quel senso meraviglioso di liberazione, quando posso correre nel prato a piedi nudi, spaccando il mignolino sull’unico sasso presente. Una gioia incommensurabile mi avvolge, quando sento la testa pesante infilzata dai raggi laser del sole a picco sulla fronte, e quella spossatezza tipica di questo periodo. Mi sento viva d’estate, mi trasformo in una persona diversa, io che soffro tremendamente l’inverno e il freddo, che nemmeno attaccata ad un calorifero bollente, mi si scaldano le ossa e il dolore insopportabile del gelo lo sento fino nelle radici dei denti, corre lungo i capelli, e dalle doppie punte sprizza e si insinua, come un tarlo, scavando ghiaccio dentro di me, seppur coperta con quindici pile, un piumone e lo scaldino. Perciò, adoro l’estate, faccio incetta di questo calore, lo accumulo nella gobba come i cammelli e saltello, cantando, ballando e sudando dalla gioia. Nel contempo esplodono idee fresche nella mente di cibi estivi, accattivanti e facilissimi da preparare, che mi assicurano un velocissimo escamotage per le cene all’aria aperta, tra simpatiche zanzare che banchettano su di me e gridolini di soddisfazione!


L’ABBINAMENTO:
delicato e fresco con un carpaccio di pesce:
unite, pesce spada, tonno e salmone selvaggio, con fettine di lime e fiocchi di burro

L’ABBINAMENTO:
se invece vi piacciano i salumi e il piccante potete stemperare il sapore di un salame piccante, una frisella con pomodorini e ‘nduja con il sapore fresco e dissetante del gelato al sedano e lime

CURIOSITÀ’:
lavate bene i gambi sotto l’acqua fresca, e centrifugate solo i gambi che hanno più sapore, mentre le foglie aumentano il colore verde ma hanno un sapore amarognolo.

SUGGERIMENTO:
con la ricetta sotto otterrete sicuramente un gelato cremoso e morbido. Io volutamente ho invece inserito parte della “polpa” del sedano che è rimasta nella centrifuga, perché amo sentire il suo sapore. Vi suggerisco quindi di preparare il vostro gelato come meglio credete, in base ai vostri gusti.

Se non si possiede la gelatiera:
potreste ottenere più o meno la stessa consistenza, mettendo la crema di panna e sedano in una vaschetta in freezer per almeno 3 ore.
Potete omettere la panna e utilizzare 100 ml di acqua più un albume, frullando tutto insieme al succo di sedano e lime, otterrete così una sorta di sorbetto!

Se non amate il sapore del sedano:
potete preparare il vostro gelato con un’altra verdura, come il cetriolo per esempio. oppure limone e menta, o al finocchio e zenzero.

Ricetta per 500 gr di gelato:
300 gr di sedano bianco o verde
150 ml di panna
10 ml di lime
Lavare il sedano, tagliarlo lasciando solo i gambi. Centrifugarli fino ad arrivare alla quantità desiderata, circa 250 gr. Preparare gli altri ingredienti, versandoli nel frullatore e frullare per 1 minuto, poi versate la miscela nella gelatiera. Dopo 30 minuti, il gelato è pronto.
ieri sera ho mangiato una bella fresella, termine napoletano, ma molto più semplice e tradizionale, con due pomodori insalatari San Marzano, tonno sott’olio (privato del suo olio), un pizzico di sale, un pizzico di origano (tanto io lo digerisco anche se è sera), e olio extravergine d’oliva. semplice, veloce e gustosa. ciao e buon fine settimana a te e a tutta la famiglia compreso il cane naturalmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cosimo! Deve essere stata buonissima la fresella cosi!! Origano fresco o secco? A me piacciono entrambi!
"Mi piace""Mi piace"
origano secco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà! Grazie del commento
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fresco, leggero, estivo…perfetto con questa calura! E perfetti anche gli abbinamenti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Patti
"Mi piace""Mi piace"
wonderful…look fresh…great presentation
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks Obaid 🙏🏻👍🏻
"Mi piace""Mi piace"
😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, Alesia
Voglio mangiare😋
Mailing📦🚀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 devo spedirti questo piatto Takashi? 📦📬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, con un razzo🚀🚀💨
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Preferisci il pesce o i salumi Takashi? O spedisco entrambi ? 🚀🚦✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro entrambi 😋😋🚀🚀🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle preparazioni fresche ed estive!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Enzo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Alessia!
Sul caldo concordo, tranne per le zanzare 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂 che ridere Vicky ! Mi piace essere molto autoironica!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Alessia,il piatto che proponi è fresco, appetitoso e nutriente ,con questo caldo poi è l’ideale io ,però , preferisco di gran lunga l’inverno, sono più attiva e sto meglio anche fisicamente .Non tutti siamo uguali ,per fortuna . Leggendo poi la storiella ti ho impersonata nella VISPA TERESA .Sei proprio simpatica.Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rosatea ! La vispa Teresa ahahahaha 😂😂😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Wow, che meraviglia di cena 😍… e comunque ti seguo a ruota, sai?… Ieri a zappare per trapianto di rosa rampicante e ginko biloba e oggi escursione a Chamois (senza seggiovia) con concerto di Finardi sul Lago di Lod, risultato: spalle e schiena doloranti, acido lattico esploso ovunque, scottature nonostante la protezione solare … Insomma: la felicita’ 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂 ! La felicità !! 😂😂😂😂 Ciao Elena !!
"Mi piace"Piace a 1 persona