Da quando è entrata a far parte della mia cucina non ne posso più fare a meno. La uso costantemente e non ho mai capito perché la chiamano cosi. Adoro la sua compattezza, discreta, silenziosa, in un angolo della dispensa. Amo la sua velocità stratosferica che, nei primi giorni della sua vita, se mi giravo distrattamente per prendere una forchetta, il pane passava da surgelato a bruciato in un nanosecondo. Mi delizia la sua perfetta cottura croccantissima fuori e morbidissima dentro, che pare tutto fritto senza esserlo affatto. È la mia salvezza in mille modi: non sporco, non ungo, non perdo tempo, risparmio e mangio bene. Vi prego credetemi, datele una possibilità e vi ripagherà di tutto !! Amatela!

POPCORN DI CALVOLFIORE
Questi “pop corn” di cavolfiore sono davvero strepitosi! Non avrei mai pensato fossero così buoni e così stuzzicanti. Non sono un’amante del cavolfiore, quindi potete credermi quando vi dico che fatti in questo modo sono davvero ottimi. Le cimette si prestano benissimo a questo simpaticissimo snack formato pop corn appunto e si possono preparare come aperitivo oppure come contorno vero e proprio. Cotte in friggitrice ad aria saranno leggerissime, croccanti e per nulla unte (non c’è olio!). Nessuno vi vieta comunque di farle nel forno a 180°C per circa 30 minuti mescolandole a metà cottura. L’unica cosa è che nel forno servirà ungerle con olio extravergine di oliva.

LA FRIGGITRICE AD ARIA
In pratica è un forno piccolo e compatto che spara calore a 200 gradi in un nano secondo. Vogliamo parlarne? Primo perché la chiamano friggitrice? Non si usa l’olio, volendo, o al massimo le cose sono appena velate di olio extravergine, ma in pratica uguali alla cottura in forno… pareva brutto chiamarla super forno? I cibi sono cotti come al forno ma quello tradizionale ci mette un tot ad andare in temperatura, spesso bisogna riscaldarlo. Invece la friggitrice ad aria non va riscaldata o ci mette si e no 1 minuto che non farete nemmeno in tempo a mettere tavola che il cibo è pronto. Un trancio di pizza avanzato? Friggitrice ad aria e torna croccantissimo. Ecco se proprio devo trovare qualche difetto: l’ho presa troppo piccola e la quantità di cibo che va nel cestello è per massimo due persone, noi siamo in tre e poi questo devo dirlo, le torte o i dolci quelli no non vengono, non cuociono bene e non lievitano bene…. a meno che siano surgelati già pronti da far solo scaldare.

Pane surgelato pronto e croccante in 4 minuti, pane fresco super croccante in 1 -2 minuti al massimo
Pizzette o tranci di pizza o focacce comperate al banco il giorno prima saranno croccanti e pronte in 2 minuti
o surgelate pronte e croccanti in 4 – 5 minuti
Verdure cotte o piatti che avete avanzato da riscaldare pronti in 2 minuti
Patatine, patate duchessa, rosti già pronti surgelati pronti in 10-12 minuti
Involtini primavera, bastoncini di pesce, fish and chips e tutto quello che comprate solitamente già pronto surgelato che in padella vengono male, con olio non volete cuocerli, in forno ci vogliono tra riscaldarlo e poi cuocere almeno 40 minuti, ecco che in friggitrice ad aria senza aggiungere NULLA sono pronti e croccanti in 12-15 minuti

IL CAVOLFIORE:
ll cavolfiore è un ortaggio che appartiene al genere Brassica, come del resto anche il cavolo nelle sue varie declinazioni. Povero di calorie ma dal buon profilo vitaminico, è un ottimo alleato della salute e ha un’ampia versatilità di utilizzo in cucina. È un particolare alleato poi contro la stitichezza, poiché contiene molte fibre che aiutano anche a sentirsi più sazi. Per questo motivo, è un ingrediente consigliato in tante diete ipocaloriche. Ha un basso indice glicemico, e dunque non aumenta il contenuto di zuccheri nel sangue, per il quale riduce anche il colesterolo. Anche i diabetici possono mangiare il cavolfiore, perché ha bassissimi livelli di zuccheri.

In particolare, mangiare cavolfiore regolarmente può aiutarci a prevenire infiammazioni, malattie stagionali (tosse, raffreddore, influenza etc.) e in generale a farci stare meglio. Fa bene a denti e ossa, poiché contiene moltissimo calcio, fosforo e magnesio. È dunque utile, soprattutto, per le donne in menopausa. Un consumo regolare di vitamina C, attraverso ingredienti naturali o integratori, è di particolare aiuto per il nostro corpo, poiché migliora molte funzionalità organiche.

CONTROINDICAZIONI
eccedere con questo ortaggio è sconsigliato a chi soffre di colon irritabile poiché potrebbe aumentare fastidi come meteorismo e gonfiore. In secondo luogo, un largo consumo può interferire con il funzionamento della tiroide e può aumentare il fabbisogno di iodio.

Il cavolfiore quando è di stagione?
Il cavolfiore è una pianta a stagionalità medio-fredda. Le varietà italiane sono disponibili generalmente in questo ordine:
- Precocissime e precoci: tra ottobre e dicembre
- Varietà standard: tra gennaio e febbraio
- Tardive: tra marzo e maggio

SUGGERIMENTO:
se non volete o non disponete di salsa Tahina (che poi sarebbe una salsa di semi di sesamo bianchi) va bene anche la classica maionese, fatta da voi o in barattolo, quella che più vi piace.

SUGGERIMENTO 2:
per non sporcare da nessuna parte, inserire il pan grattato in un sacchetto per alimenti. Aggiungere l’ingrediente che dovete impannare e sbattere il sacchetto un pò di volte. Lo faccio spesso anche con i cubetti di pollo o di tacchino, l’importante è che prima la carne o la verdura sia avvolta da una qualsiasi “crema” o dell’uovo sbattuto che permetterà al pangrattato di appiccicarsi su. Non potete utilizzare questo metodo con le polpette o con prodotti troppo molli perché si deformerebbero.

Ingredienti :
un cavolfiore bianco
pan grattato integrale
1 cucchiaio salsa tahina
1 cucchiaio di salsa di soia
una punta di cucchiaio di curcuma o paprika

Tagliare il cavolfiore in cimette piccine, in una ciotola radunare le cimette, salarle pochissimo o omettere il sale del tutto se preferite, aggiungere un cucchiaio di salsa Tahina o maionese miscelato alla curcuma e alla salsa di soia. Mescolare affinché ogni cimetta sia ben coperta. In un sacchetto per alimenti mettere il pan grattato e un pugno di cimette alla volta, tenere ben chiuso e sbattere così che le cimette si impannino per bene.

Disporle nella friggitrice ad aria in un piano solo, non sovrapposte e cuocete per 8 -10 minuti. Controllare la doratura e servire calde come snack o come contorno

mamma mia che brutte cose xD
cmq anche noi abbiamo la friggitrice ad aria^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
La verdura è sempre bruttissima vero? Il cavolfiore poi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il cavolfiore è un alieno 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona