Ci sono alcuni cibi che mangiavamo da piccoli, che sono fissi nella nostra memoria, cibi che per noi erano irraggiungibili, l’oggetto del desiderio che non ci si poteva permettere di comperare, e quando giungevano per miracolo sulle nostre tavole facevamo una festa indescrivibile. Quando la mamma mi mandava a prendere il pane e il latte nel negozio di paese, ricordo che non arrivavo al bancone e in punta di piedi appoggiavo le monete per pagare e, immancabilmente, il resto mi veniva restituito in caramelle. Gli asabesi o le stecche di liquirizia, prese con le mani da grossi barattoloni di vetro, e una volta ogni tanto potevo comprare i fantastici “ciuciù” che non era dato sapere, con quali diavolerie fossero fatti! Ricordo anche, con estrema chiarezza, la mia ingenua e sciocca convinzione di essere la più furba tra le sorelle, escogitando un ingegnoso quanto stupidissimo escamotage per mangiare un cucchiaio di Nutella in più delle altre. La nostra merenda quotidiana, era pane burro e marmellata. Da gentilissima sorella, preparavo io il pane per tutte, ma era la scusa per mettere in atto il mio stratagemma: aprivo il pane e lo riempivo di tantissima Nutella al centro, lasciando i bordi liberi, dove spalmavo il burro e la marmellata che strabordava un tantino per farla vedere e richiudevo bene in modo che sembrasse, a tutti gli effetti, un panino uguale agli altri. Le conseguenze evidenti però erano: la tacca sul barattolo che doveva scendere SOLO con autorizzazione scritta a mano, dalla mamma, in carta bollata, su pergamena, era inspiegabilmente e inesorabilmente scesa… e il panino, immangiabile, sapeva di burro e cioccolato e marmellata tutt’insieme… ma sprizzava furbizia da tutti i pori! E oggi, in barba al panino nauseabondo del mago Zurlì, ho preparato una squisita crêpes alla Nutella, tutta mia!
PROVATE LA MIA NUTALE FATTA IN CASA !! (QUI)
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti per crêpes
Ingredienti per 4 persone:
3 uova
burro
250 gr di farina
500 ml di latte
50 gr di zucchero
1 pizzico di sale
Nutella (o crema al cacao e nocciole) (qui)
zucchero a velo
In una terrina sbattere le uova, poi aggiungere lo zucchero e il latte. Continuando a sbattere con la frusta, aggiungere poco per volta la farina facendola incorporare bene alla pastella. Alla fine aggiungere il pizzico di sale. Scaldare una padellina antiaderente (ci sono quelle adatte per le crêpes) e far sciogliere una noce di burro. Quando la padella sarà diventata ben calda, versare un mestolo di pastella. Muovere la padella con movimenti circolari in modo da ricoprire tutto il fondo. Quando i bordi della crêpes cominceranno a staccarsi dalla padella, girarla delicatamente facendo attenzione a non romperla. Utilizzare una palettina di silicone. Terminare la cottura dell’altro lato, per ancora qualche minuto. Una volta cotta trasferirla in un piatto e procedere cosi per le altre fino ad esaurimento della pastella. Farcire la crêpes a piacimento, con crema al cacao, con una pallina di gelato, con una crema pasticcera. Ripiegarla a metà e poi ancora a metà e spolverizzare la superficie con zucchero a velo o cacao dolce in polvere.
CURIOSITA’:
A pensarci bene, anche il mix riproposto oggi è cioccolato, panna e frutta… piuttosto simile al panino con cioccolato, burro e marmellata! Deve essere che continuo, anche oggi, ad essere estremamente e irrimediabilmente furba…!
(grazie Cri e Ari per avermelo fatto notare!)
Non amo la Nutella, ma queste crepes sembrano deliziose😋! Un po’ meno il panino “furbo”😀😀😀 Ciao e a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 in effetti una Furbata! 😂😂 preparale con una crema al cacao e nocciole fatta in casa! 1/2 tazza di zucchero di canna, 1/2 tazza di nocciole spellate e tostate. 300gr di cioccolato fondente 70% 1 bicchiere di latte. Nel frullatore zucchero e nocciole fino a renderle una crema poi i pezzetti di cioccolato poco per volta e infine il latte a filo. È buonissima!!! Va conservata in vasetti di vetro e consumata in una settimana 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Copio e incollo! Grazie Alessia ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Alessia ,non conosco la tua mamma ma , per avere una figlia come te , non credo sia stata così terribile. Forse erano altri tempi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rosatea!!! La mia mamma è una super mamma!!! Ma la Nutella doveva essere divisa equamente e io ero furbetta 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piuttosto è lei poverina ad aver “sofferto” con una figlia come me!! 🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"