Involtini primavera dolci ? Non ho capito bene, ma ora nel silenzio mi piace perdermi.

Mele, pinoli, cannella….no di strudel non ne ho voglia ma di un ultimo dolcetto sfizioso prima della Quaresima si.
Sono stanca, tengo la testa fra le mani e i gomiti appoggiati al tavolo. Osservo il vuoto e inizio ad amare infinitamente questo assordante silenzio che mi circonda. Sembra assurdo come tutti noi possiamo aver paura della noia, famelici nel compiere per forza qualche azione, pieni zeppi di pensieri e sempre alla ricerca di colmare ogni vuoto temporale. Eppure è cosi bello potersi perdere nel silenzio, disconnettersi, essere presenti nel tempo ma di fatto non esserci. Non c’è una reale assenza di suoni nella mia casa, anche se chiudo gli occhi le mie orecchie scorgono fischi lontani, sfarfallii, aria che danza. Eppure tutto è fermo, io sono immobile senza far nulla, e mi irriterebbe molto il trillo del telefono, mi infastidirebbe senz’altro udire una voce. Allora sospiro e in religioso silenzio, più per la mera convinzione di non sprecare nulla, affetto una mela, ascoltandone il suono, faccio rotolare i pinoli sul tavolo nudo, srotolo la pasta e creo mini involtini primavera, ma dolci, delicati, piccolissimi, da assaggiare perdendomi ancora una volta nel silenzio e risvegliandomi più forte interiormente, più serena, più tranquilla. Da domani 40 giorni di quaresima, nello spirito e nel corpo, per capire, per riflettere, per ritrovarsi.

La Quaresima è un periodo liturgico di 40 giorni durante il quale i fedeli si avvicinano alla Santa Pasqua, l’importantissima solennità cristiana in cui si celebrano la Resurrezione di Gesù Cristo ed il riscatto dei peccati dell’umanità. In questo lasso di tempo, che inizia con il Mercoledì delle Ceneri e termina con il Giovedì Santo i cristiani preparano la loro anima con preghiere. messe particolari e atti di penitenza come il digiuno.

SUGGERIMENTO:
si possono creare anche dei triangoli di pasta partendo dal rettangolo di base mettere il ripieno nell’angolo in basso a sinistra, piegare prendendo la punta sinistra e portandola nel lato opposto, poi la punta destra verso il lato opposto e continuare cosi da un lato all’altro.

Ingredienti per circa 21 rotolini:
1 rotolo di pasta fillo
1 grossa mela
250 gr di marmellata di albicocche (la mia QUI)
un pugno di pinoli
acqua
1 tuorlo
zucchero di canna integrale
cannella se piace

Tagliare la mela in spicchi poi togliere la pelle e il torsolo e tagliare a listarelle sottili. Prendere 3 fogli di pasta fillo sovrapporli bagnandoli leggermente con dell’acqua specialmente i bordi, tagliarli in 4 formando 4 rettangoli. adagiare un cucchiaio di marmellata sul lato corto del rettangolo, qualche pinolo e la mela.

Chiudere prima i lati esterni lunghi poi arrotolare premendo e comprimendo l’involtino in modo che rimanga compatto. Bagnare il bordo finale in modo che si attacchi e si chiuda bene.

Disporre tutti i rotolini su della carta da forno

Spennellare con il rosso dell’uovo e cospargere di zucchero di canna integrale e se vi piace un pizzico di polvere di cannella

Infornare a 180°C per 25 minuti fino a quando la pasta fillo risulterà dorata. Eventualmente girateli e passateli ancora in forno altri 5 minuti se la parte sotto è rimasta bianca. Sfornateli, lasciateli raffreddare e decorate la superficie con lo zucchero a velo.


Pubblicità

3 risposte a "Involtini primavera dolci ? Non ho capito bene, ma ora nel silenzio mi piace perdermi."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: