
La mia cibo-compulsione sfrenata mi porta, a volte, ad acquistare una quantità, senza senso, di un ingrediente che, in quel momento, penso sia indispensabile… ma solo in quel momento! Mi ritrovo cosi con una coltivazione di ovette di quaglia che, come in un film tragicomico, ogni volta che le guardo, inspiegabilmente, si moltiplicano: credo di averne comprate 8, ne mangio 4 e poco dopo, me ne ritrovo nel paniere 12. Minando cosi la mia sanità mentale e prendendo la scusa che in matematica mi piacciono solo le espressioni… quelle da pesce lesso, mi rendo anche conto che la scadenza è a breve e devo consumarle velocemente. Decido di sgusciarle tutte insieme, cosi che non abbiano modo di riprodursi mentre apparecchio la tavola, e le utilizzo per realizzare una pasta semplice, simpatica e colorata. Gustosa e generosa tanto da potersi ritenere un sostanzioso piatto unico.


INGREDIENTI PER 3 PERSONE
250 gr di tagliatelle fresche all’uovo
12 ovette di quaglia
un mazzo di asparagi bianchi
150 gr di piselli piccoli
1 filo di olio evo
qualche filo di erba cipollina fresca
1 pizzico di curcuma
sale
pepe
Portate a bollore l’acqua, leggermente salata, in una pentola capiente e versateci i piselli. Preparate gli asparagi bianchi tagliando la parte finale e le punte e tenetele da parte. Fate lessare i gambi per 15 minuti in acqua leggermente salata. Gli asparagi bianchi sono delicati e molto teneri. Le punte andranno lessate solo per un paio di minuti. In una ciotola rompete 6 uova di quaglia e mescolate velocemente, ma non troppo, con un pizzico di sale, un pò di erba cipollina finemente tagliata e un pizzico di curcuma, cuocete come una frittata in un pentolino con un filo d’olio. Tuffate le tagliatelle nell’acqua e dopo 3 minuti scolatele. Rimettete tutto nella pentola con un filo d’olio, tagliate grossolanamente la frittata e aggiungetela alla pasta, aggiungete anche i gambi d’asparago tagliati a tocchetti e le punte. Mantecate per qualche minuto. Intanto in un pentolino, sgusciate 6 uova di quaglia e cuocetele per pochi minuti all’occhio di bue (appena il bianco sarà cotto spegnete). Impiattate con un nido di tagliatelle, piselli e asparagi. Aggiungete due ovette per ogni commensale e buon appetito!
CURIOSITA’: Le uova di quaglia sono degli alimenti davvero ricchi di valori e proprietà nutrizionali, molto di più rispetto alle uova di gallina. Sono ricche di fosforo, calcio, potassio, proteine e vitamine, specialmente dei gruppi A, B, D, E, K. spiccano le percentuali di vitamine B1 e B2, rispettivamente sei e quindici volte superiori in confronto a quelle contenute nell’uovo di gallina e la fondamentale vitamina D. Inoltre contengono colesterolo HDL, cosiddetto buono. I bambini che consumano una dose giornaliera di 2 uova di quaglia, crescono più sani e forti e le loro difese immunitarie contro eventuali infezioni sono rafforzate. (notizie raccolte nel web)