"Perché quando pensi alle vacanze pensi subito... montagna?" Me lo chiedono spesso e io sorrido:la montagna è silenzio, non ci sono chiacchiere mentre cammini, il fiato lo conservi per la fatica e lo stupore.Non c'è rumore in montagna, solo la musica della natura, perfettamente intonata e coordinata come una grande orchestra.Non hai bisogno di tante... Continue Reading →
Biscotti alle mele, il calore del sole, la dolcezza della semplicità
Lunedì, giornata perfetta per ritagliarsi una pausa, per iniziare la settimana con calma, per ammortizzare la frenesia della domenica. Un lunedì sola, con il mio labrador, con il mio giardino e con un sole meraviglioso che, ad ottobre, può solo far gioire, ritemprare e coccolare. E se ai primi tepori di marzo già inizio a... Continue Reading →
Plumcake al cioccolato mirtilli e fragole, una lacrima che viene dal cuore
Piove, il cielo è grigio e triste oggi. Respiro piano mentre le parole sussurrate mi escono da labbra socchiuse. E' una cantilena che ripeto e ripeto all'infinito, concentrandomi sul significato, sulle parole, sul perché. Non è la vita appesa ad un filo che mi turba, ma è quel filo che non riesco a decifrare, che... Continue Reading →
Ciambella, quando la felicità fa rima con mele rosse!
Ma cos'è la felicità? Credete davvero che, se qualcuno prima o poi dovesse scoprirlo, lo sventolerebbe ai quattro venti? Secondo me si tiene la notizia stretta stretta per se stesso, e che gli altri si arrangino. Per i grandi filosofi non c'è una strada che porti alla felicità perché è la strada stessa la felicità...... Continue Reading →
Pane del mio regno… profumo di casa!
Vi racconto la mia storia, come vivo volutamente ai margini , come se la corrente forte e impetuosa della vita, mi avesse lasciato tranquilla sulla sponda, in compagnia di solitarie e lente ore, riempita di attimi intensi. Vi sono tanti punti oscuri nell'esistenza delle persone, nodi intricati, viluppi spinosi. A volte si finisce incastrati tra... Continue Reading →
Lievito madre (seconda parte), Tino il lievitino e tutti saputelli.
E' incredibile come non si riesca a stare zitti. Ci si lamenta sempre. Dobbiamo per forza essere superiori a tutto e a tutti, saperne sempre una pagina più del libro, all'occorrenza diventiamo scienziati, ingegneri, medici, professori, opinionisti, economisti, politici, manager, cuochi, pasticceri, madri, padri, figli, nonni e perfino "santi", saccenti e boriosi, ostentando il proprio... Continue Reading →
Lievito madre (prima parte), e il bambino: Tino il lievitino
Che emozione, che gioia incredibile, inimmaginabile. Una creatura viva che si trasforma giorno dopo giorno, una vita in un barattolo. Non credevo di poterlo fare anche io, non immaginavo che fosse così semplice nonostante richieda impegno e dedizione. E' sera, la casa è invasa ancora dal profumo della cena, il labrador si è già accoccolato... Continue Reading →
La crostata di fichi e noci e …io, vale la pena!
Io, che amo la solitudine della mia casa dove è custodito tutto il mio mondo, che aspiro al silenzio che mi circonda, che gioisco dei sorrisi ammutoliti dei miei uomini e delle parole pacate e sibilate.Io, che sbraito e mi inalbero per le ingiustizie, i nodi in gola, i bocconi amari, caparbiamente sola ad affrontare... Continue Reading →
Ciambelle, non tutte escono col buco! Io nervosa? Ma va!
Curiosamente scopro che ho un lato del mio carattere nascosto, che non sapevo di avere. Era celato, a mia insaputa, ma evidentemente ben visibile al pubblico. Credendo di essere una persona calmissima e ragionevole, proseguo le mie giornate dispensando sorrisi e contando sempre cento pecorelle prima di parlare, (o non erano pecorelle?), non mi faccio... Continue Reading →
Pane…profumo di buono.
Nell'aria si sente, si riconosce, si inspira. Il suo aroma è inconfondibile, evoca bontà, dolcezza, tranquillità. Nulla è paragonabile al senso di benessere che ci circonda appena ne carpiamo il profumo, subito si accende un sorriso, il respiro si fa calmo e leggero, le tensioni si alleviano, i pensieri fuggono. Si crea dentro di noi... Continue Reading →
Focaccia.. non deve cadere neanche una briciola!
Focaccia … che meraviglia quel pezzo di farina, olio, sale, (olio), mare, (olio), sole, (olio). Al primo sguardo, sei già tutta unta in faccia, e inizi a sognare; la mordi e le mani sono talmente impiastrate che ti tocca leccarti le dita, cadendo nell'oblio; al secondo morso, non ti ricordi dell’unto, stai trascendendo lo spazio... Continue Reading →