Pasticcini, pasticciona, pasticcetta … io

Che poi voglio capire perchè a volte sono talmente pasticciona e maldestra da non sapere dove sbattere la testa. Prendo una cosa e istantaneamente mi cade a terra, come se le mie mani non fossero nate per essere prensili. Ne prendo un'altra poco dopo e mi cadono entrambe, e niente... mi fermo ad osservare il... Continue Reading →

E Natale sia…. i primi!

VEDI GLI ANTIPASTIVEDI I SECONDIVEDI I DOLCI Meglio "perdere" un Natale della nostra vita, che la nostra Vita a Natale!Ho letto questa frase, tra le tante di quest'anno e mi è piaciuta. Poi ho pensato....Quest'anno saremo in pochi, o addirittura da soli, soprattutto gli anziani, lasciati nelle loro case, raggiunti solo da lunghe telefonate. Possiamo... Continue Reading →

Crostata al the matcha, un giardino innaturale

Mentre cammino tranquilla, scorrono davanti a me le immagini quotidiane di luoghi conosciuti e imparati, oramai, a memoria. Osservo però, che alcuni grandi spazi, che prima lasciavano correre lo sguardo lontano, ora sono tristemente occupati da muri grigi sollevati troppo in alto, e i prati, che stendevano il colore verde a perdita d'occhio ora sono... Continue Reading →

Gnocchi ai mirtilli e i ricordi paciugati.

L'aria frizzante di prima mattina, quando ancora gran parte del mondo sonnecchia, mi rapisce e mi emoziona. Scarponcini, pantaloncini corti, tanto poi arriverà il sole, canottiera, maglietta, felpa, giacchino, la classica cipolla, intendo me stessa, una cipolla... e parto. La montagna è vita, è natura, è aria, è cielo, è verde, è bosco, è animali,... Continue Reading →

PancAle e il regalo di Madre Natura

Apro l'armadio dei miei vestiti per riporre, con amorevole cura, tutti gli indumenti lavati, profumati e ben piegati che però, inspiegabilmente, saranno gli stessi che fra due giorni avrò indosso, e che fra tre, rimetterò nella cesta della biancheria sporca. Tanto vale, a questo punto, lasciarli direttamente nella stanzetta della lavanderia (o anche detta zona... Continue Reading →

Anatra, specialità oltre frontiera

Amante come sono della zona francese dell'Alsazia, non posso non apprezzare, cucinare e adorare cibi come anatra e foiegras, e nelle nostre famigliari, eno-gastronomiche fughe in quei sublimi luoghi, faccio incetta di sapori e odori, di carne e vino, di amore e passione. Tornando a casa, riproduco ricette a mio gusto, danzando sulle note dell'... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑