No dai non chiamiamola pizza, non si può !! La pizza è la pizza, punto. Questa è una spiaccicata di cavolfiore che si veste col costume di carnevale a forma di pizza. Ed è bellina anche, e pure buona!! Insomma, servita cosi che faccia faranno i vostri ospiti dopo averla addentata? O vi odieranno a... Continue Reading →
Rigatoni alla Norma, il regalo azzeccato
Tra le mani rigiro meccanicamente un pacchetto, lo soppeso, lo annuso. Un profumo penetrante, un ricordo, un sapore noto. Apprezzo infinitamente quando ricevo regali gastronomici, mi rallegrano, mi stuzzicano, mi danno la carica, mi accendono istantaneamente un sorriso. Potrei inventare, potrei azzardare ma non posso oggi, non voglio. L'unico pensiero è onorare al meglio il... Continue Reading →
Anelli di pasta, mille e ancor più mille!
Italia, terra dalle mille sfaccettature, da nord a sud, da est a ovest. Terra lunga, bislunga e frastagliata, tra amore e odio, tra montagne e mare. Brividi corrono lungo tutta la dorsale, partono dalle alpi ad est fino le grandi vette a ovest e poi tornano indietro, si susseguono ricette di tradizione montanara, come se... Continue Reading →
Cannoli al pistacchio ma dop! Dop…o te lo dico
Prima lo mangio, poi te lo dico. Prima o poi riuscirò a realizzare il mio sogno di girare in lungo e in largo la Sicilia, per ora ho un'agenda piena zeppa di appunti con tanti posti da vedere, mentre il portafoglio, quello è pieno zeppo si, ma di bigliettini e post it che mi ricordano... Continue Reading →
La Pastiera napoletana, Rosi tu si doc comm e a pastier !
Dire Pastiera è dire Napoli. Dolce tipico, dal sapore inconfondibile, inimitabile, con ingredienti freschi come la buonissima ricotta, il grano cotto nel latte, i canditi, la cannella. Ma potevo farla io senza interpellare Rosi, che Napoli le scorre nel sangue? Impossibile e così, ecco qui la pastiera, quella "sua", quella senza trucchi, senza mezzi termini.... Continue Reading →
Anelli di pasta, mille e ancor più mille!
Italia, terra dalle mille sfaccettature, da nord a sud, da est a ovest. Terra lunga, bislunga e frastagliata, tra amore e odio, tra montagne e mare. Brividi corrono lungo tutta la dorsale, partono dalle alpi ad est fino le grandi vette a ovest e poi tornano indietro, si susseguono ricette di tradizione montanara, come se... Continue Reading →
Crostata di bietole ed ecco perché… tutti giù per terra!
Immersa in una sorta di incantato giardino, con meravigliosi alberi dai rami contorti e le fronde lunghe, che toccano terra a formare una capanna misteriosa, un cinguettio di teneri passerotti che fa da cornice ad un paesaggio fiabesco, odo squittire piccole voci, intente ad intonare un allegro girotondo. Un minuscolo scalpiccio alle mie spalle, attira... Continue Reading →
Zucchine particolari con l’alga millenaria e i superpoteri!!!
Quando mi scoppia la voglia di "verdura" non riesco proprio a trattenermi, e dirmi di non riempire il carrello con tutte le specie esistenti sulla terra, è senza dubbio pleonastico! Mentre spunto meticolosamente il biglietto dove ho annotato la lista della spesa, la penna mi sfugge di mano e si infila sotto lo scaffale. Imbarazzata,... Continue Reading →
Crostata fredda coloratissima… in barba al sorbetto!
Stamattina sono partita con una incredibile brama di divorarmi qualche cosa di fresco e dissetante e inizio un’affannosa e frenetica ricerca nel freezer finchè intravvedo, sepolto dai sacchetti delle patatine, la scatola del sorbetto al limone! Immagino subito un delizioso dolce, che scivola lento nel mio accaldato stomaco, rinfresca delicatamente le mie stanche membra, quieta... Continue Reading →
Margherite di pasta… e la figlia dei fiori in cucina!
È scoppiata la primavera e con lei, la mia voglia di fiori, in giardino e nei piatti! La cucina con i fiori è la parte che adoro di più, insieme alla coltivazione delle erbe aromatiche e le corolle edibili che serviranno alle mie ricette. Eccomi in giardino, nel mio angolo di orto, con gonnellina candida... Continue Reading →