Non ci posso credere, sono stanca, sfinita e direi, senza ombra di dubbio, al minimo delle mie forze vitali, eppure arriva la primavera e io, come sempre, mi divido in due come se vivessi in mondi paralleli. Mi sveglio, attonita e pietrificata, sembra non abbia nemmeno chiuso occhio, pare di essermi appena assopita, con la... Continue Reading →
Lasagne al pesto e la testa nel mortaio!
Abbacinata e accecata come se avessi incrociato un raggio di sole riflesso in uno specchio, apro il pacco e rimango senza parola alcuna di fronte alla novità tanto attesa che sognavo da tempo. La mia gioia è incontenibile, le mie dita tremano sotto l'involucro ben stretto e faccio fatica a disimballare il mio dono. Inizio... Continue Reading →
Il pesto alla trapanese… un viaggio antico.
Quando sento parlare di pesto, mi viene subito in mente l'altra parte di me, la mia metà ligure. La mamma mi ha lasciato nel dna una salsa verde al basilico che se ne trova traccia ogni qualvolta faccio gli esami del sangue, tanto che il dottore segna con asterischi e punti di domanda, senza mai... Continue Reading →
Busiate alla trapanese, Cappuccetto Rosso e la vita vera di paese!
Cammino spedita sul largo marciapiede che, tante volte, ho percorso da bambina, con le scarpine scure e le calzine bianche ricamate, e mi sentivo grande a poter camminar da sola, fino al negozio di paese, con ben chiare le raccomandazioni della mamma: non dare retta agli sconosciuti... e se qualcuno, che non conosci, ti... Continue Reading →
Trofie integrali Pippi Spirulina Pippi e la polvere magica!
Scorro velocemente le immagini sul display e nulla mi soddisfa, nulla attira la mia attenzione, tutto questo anfanare per trovare una ricetta semplice e veloce, e poi troppi sono gli ingredienti e impossibili i tempi. Indaffarata e affaccendata, tra mille impegni, penso a qualcosa di celere da cucinare per stasera ed ecco che un segno... Continue Reading →
Chicche cremose e l’ortoforesta amazzonica!
Quando in primavera comincio a seminare l’orto, mi sembra tutto cosi spoglio e scarno che la fatica che ho fatto non viene affatto ripagata, anzi rimango sempre un tantino delusa. Mi ricredo poi, all'inizio dell’estate, quando al posto del piccolo fazzoletto di terra che ho coltivato, mi ritrovo l’orto amazzonico ricolmo di prezzemolo che "come... Continue Reading →
Delizia fredda alle verdure del… coccodrillo come fa?
Voglia di vacanza, voglia di rilassarsi e godersi il sole, stuoia, costume, borsa termica e cheesecake alle verdure… e finalmente sento, sotto i piedi, il calore della sabbia, ascolto le onde infrangersi delicatamente sulla battigia, il profumo dell’olio di cocco sulla pelle, la brezza che accarezza i capelli. Assaporo un momento di fuggevole felicità, chiudo... Continue Reading →
Crostata fredda coloratissima… in barba al sorbetto!
Stamattina sono partita con una incredibile brama di divorarmi qualche cosa di fresco e dissetante e inizio un’affannosa e frenetica ricerca nel freezer finchè intravvedo, sepolto dai sacchetti delle patatine, la scatola del sorbetto al limone! Immagino subito un delizioso dolce, che scivola lento nel mio accaldato stomaco, rinfresca delicatamente le mie stanche membra, quieta... Continue Reading →
Caprese superlativa… e lo scambio di merce generosa!
I rapporti di buon vicinato vanno assolutamente coltivati. Quei rapporti speciali che quando ti incroci per caso, mentre tu porti fuori la spazzatura e loro il cane, ti lanci occhiate d’intesa che valgono un discorso intero e, sorridendo inebetiti, tu rientri con il loro cane e loro con la tua spazzatura. Quei vicini talmente riservati... Continue Reading →
Spaghetti al pomodoro, bavaglia e bava… il gusto della semplicità!
Siamo, quotidianamente, alla ricerca di una felicità effimera e fuggevole ricercandola, chissà perché, in oggetti che non possiamo avere o in situazioni che non possiamo vivere, senza accorgerci che la semplicità è sotto i nostri occhi ogni giorno, e può renderci soddisfatti e sereni, senza troppi sforzi. Per esempio, quando con la nostra piccola utilitaria... Continue Reading →
Margherite di pasta… e la figlia dei fiori in cucina!
È scoppiata la primavera e con lei, la mia voglia di fiori, in giardino e nei piatti! La cucina con i fiori è la parte che adoro di più, insieme alla coltivazione delle erbe aromatiche e le corolle edibili che serviranno alle mie ricette. Eccomi in giardino, nel mio angolo di orto, con gonnellina candida... Continue Reading →
Pizza vicina e lontana!
Come la mettiamo quando una cara amica lontana, che ne so, per caso dal Brasile, mi dice: "Ale, puoi scrivere una ricetta semplice semplice per me?” E io con sorrisino sornione le rispondo: “Ma certo dimmi, tutto quello che vuoi!”…. Pronta, galvanizzata e inorgoglita preparo il grembiule e lei: "LA PIZZA ITALIANA!" E ora cosa... Continue Reading →