Giornata uggiosa oggi, grigia e mesta, il mio sguardo fisso e vacuo non promette nulla di buono e la mia testa è pesante, non perché al suo interno ci sia un granché, ma questa noiosa umidità mi attanaglia le tempie e mi opprime. Le energie affievoliscono e svaniscono come goccioline di pioggia sulla foglie che poi lente scivolano giù spiattellandosi a terra, proprio come mi sento io, in questo momento, invacchita sul divano. Interagisco in uno sciocco stoltiloquio col mio labrador che, pur accondiscendo sempre ogni mio gesto per amor incondizionato, lo vedo appoggiare una zampa sul muso, chiudere gli occhi e scuotere la testa con gesto di diniego verso questo mio indolente essere. Basta! E’ ora di cena e voglio dare a questa scarica giornata una sferzata di energia: cosa c’è di meglio di qualche aletta di pollo piccante e saporita con patate super buone, il tutto servito in un cartoccio come se fossimo al ristorante e invece siamo qui a …casina mia?
SUGGERIMENTO:
Preparandole voi in casa, potrete decidere il grado di piccante desiderato, e soprattutto quali spezie usare, evitando quelle che non sono di vostro gusto.
Lasciando a marinare il pollo nella birra per almeno un paio d’ore, la carne assumerà un gusto fantastico e rimarrà tenera e succosa.
Ingredienti:
calcolare almeno 6 alette per persona
birra
peperoncino
paprika dolce
curry
pimenton
(o mix di spezie piccanti preferite)
miele
olio extra vergine
Tamponare con fogli di carta da cucina le alette e fiammeggiarle sul fuoco vivo. Riporle in una ciotola coperte da una buona birra per almeno due ore. In un’altra ciotola mettere 4 o 5 cucchiai di olio con tutte le spezie, miscelare delicatamente. Scolare le alette dalla marinatura, cospargerle di miele e versarvi l’olio aromatizzato cercando di coprirle uniformemente. Accendere il forno a 250° e intanto in una padella antiaderente, scaldare un filo di olio e appoggiare le alette facendole colorire bene da entrambi i lati. Ci vorranno circa 10 minuti. Finire la cottura delle alette su di una griglia da forno per 30 minuti. Appoggiate sulla leccarda sottostante un foglio di carta da forno per raccogliere i liquidi che potrebbero colare.
CURIOSITA’
Ho utilizzato anche un mix di spezie che si chiama SPEZIATA TIROLESE composta da sale, pepe, aglio, timo, salvia, basilico, rosmarino e paprika dolce gentilmente regalatomi dalla mia amica Lella!
Rispondi