Torta morbida con scaglie di cioccolato, fiori di sambuco e il loro sciroppo
… (terza parte qui e finisce!) Mi manca solo l’ultimo enigma, l’ultimo piccolo cubetto di lego per finire la ruspa telecomandata, l’ultima parola per completare lo strano caso delle piante di sambuco in fiore! “Rosita, aiutami tu” mi dico disperata, ma non abito nel mulino bianco e non sono Banderas, perciò Rosita non mi risponde. Guardo il labrador, ma nemmeno lui risponde, ha solo una grossa goccia di bava che pende e mi dice insistente: “ti prego, svengo, ho fame!!” Guardo persa i miei ragazzi e la lampadina si accende, mi sovviene che dopo una dura partita, dopo tanto impegno a testa bassa, la meta finale che fa vincere la partita, è dolce e mielosa come melassa, come una torta tenerissima, tanto buona e appagante! Eccola, è lei! Una torta morbida e deliziosa, è l’ultimo tassello di questo piccolo sogno di una ricetta, desiderata poche ore prima, e trasformata in realtà proprio nel breve volgere della giornata! Felice e soddisfatta, con un’espressione beata di un panda che si gusta le foglie di bambù, penso al menù completo che questi fantastici fiori mi hanno regalato!
Ingredienti:
200 g farina 00
150 g zucchero di canna integrale
150 gr di burro
Scaglie di cioccolato bianco e fondente
3 uova
1 manciata fiori freschi di sambuco già puliti
1 buccia di limone grattugiata
1 bustina cremor tartaro
1 cucchiaino bicarbonato
1 pizzico sale
q.b. fiori freschi di sambuco per decorare
Mettere in una terrina 3 uova e montatele con lo zucchero. Aggiungete la farina, il cremor tartaro, il bicarbonato, la buccia di limone, metà delle scaglie di cioccolato, il pizzico di sale. Mescolare bene, per ultimo aggiungere i fiori di sambuco tritati grossolanamente. Versare il composto in una teglia già unta d’olio e infarinata, aggiungete il restante delle scaglie di cioccolato. Infornare a 180° per 30 o 35 minuti. Lasciare raffreddare, decorare con i fiori di sambuco e servire con lo sciroppo di sambuco e del caramello salato.
PER LO SCIROPPO
Ingredienti:
10 grappoli di fiori di sambuco
2 limoni
1/2 litro di acqua
500 gr di zucchero (potete usare anche lo zucchero grezzo di canna)
1 cucchiaino di aceto di mele
Pulite i fiori di sambuco e lavateli delicatamente sotto l’acqua fredda. Tagliate i limoni a fettine dopo averli lavati bene. In un vasetto capiente con tappo a chiusura ermetica, mettete alternando i fiori con le fettine di limone e coprite con il mezzo litro d’acqua. Lasciate macerare il tutto per circa 48 ore in un luogo fresco. Trascorso il tempo necessario, con un colino filtrate lo sciroppo di sambuco.Trasferite il liquido ottenuto in un pentolino, aggiungete lo zucchero, il cucchiaino di aceto di mele e portate ad ebollizione. Tenete il fuoco basso e fate cuocere per 10 minuti. Lasciate raffreddare lo sciroppo di sambuco, imbottigliatelo e conservatelo in frigo.
Rispondi